
Si celebrava nella notte fra il 30 Aprile ed il 1 Maggio, in onore dell’abbondanza della natura; nel tardo Medioevo era conosciuta anche come la Candelora, una delle notti più importanti del Sabba.
Ai druidi spettava il compito di accendere i fuochi secondo le ritualità che accompagnavano questo sacro simbolo.

E’ una fase di transizione e chi desidera, può viverla in maniera intima e profonda dedicandosi all’introspezione; accendere dei lumini e lasciarli galleggiare nell’acqua, è il gesto che più comunemente riporta al riemergere della luce dalle femminili acque della madre.
http://stregoneria-pratica.esoterya.com/sabba-e-pleniluni-candelora/2258/
Per la Festa di Beltene, profumate l’aria circondandovi di piante odorose, danzate, suonate e vestitevi di colori accesi ed allegri e lasciatevi cullare dal silenzio della mente.
http://www.cronacheesoteriche.com/CronacheEsoteriche/festeCelebrazioneBeltane.jsp
Cinnamon